Finalmente lo scorso weekend sono riuscita a vedere la “Farfalla Dorata” di Lerici un fenomeno unico nel suo genere che si ripete nei mesi di Giugno e Luglio in località Monti San Lorenzo, sul Monte Caprione. Il fenomeno si verifica nel Parco di Montemarcello Magra Vara, nel comune di Lerici, provincia di La Spezia. Ve ne racconto in questo articolo, buona lettura!
Farfalla dorata del Monte Caprione: un affascinante fenomeno millenario
La Farfalla Dorata, chiamata anche Farfalla di Luce, è un fenomeno che si verifica ogni anno da pochi giorni prima del solstizio d’estate fino alla fine di Luglio. In questo periodo, in una piccola radura tra i boschi del Monte Caprione, il sole, sul far del tramonto, facendosi strada tra gli alberi del bosco e passando attraverso la fenditura di una roccia proietta su di un monolite di fronte la forma di una farfalla dorata.
Non si tratta tuttavia di un fenomeno naturale, infatti le rocce che danno vita al fenomeno appartengono ad un’antica costruzione, un tetralithon-una struttura formata da quattro elementi- le cui origini sono avvolte nel mistero. Quando la luce del Sole attraversa il tetralite forma, su una pietra fallica che si trova opposta ad esso, la figura di una farfalla.
Si presume che la realizzazione del tetralite risalga ad oltre 8000 anni fa, in antichità quest’area era abitata dai Liguri Apuani a cui si unirono alcune tribù celtiche.
Non si conosce la motivazione precisa della costruzione del sito e del significato del fenomeno ma si trattava con grande probabilità di un luogo dedicato a riti legati alla ciclicità delle stagioni ed in particolare all‘arrivo della buona stagione ma forse anche a riti legati al passaggio tra la vita e la morte, a cui la simbologia della farfalla è legata in molte tradizioni. La zona era inoltre in età preistoria ricca di acqua e non si esclude quindi che il sito fosse collegato a riti legati a questo elemento.
Quando vedere la farfalla di luce
La Farfalla di Luce è visibile dal 25 Maggio al 29 Luglio ma il periodo in cui la farfalla è più vivida è quello in cui la luce è più intensa e quindi nei giorni a ridosso del solstizio. Il fenomeno si verifica tra le 20 e le 20:40.
Quando la luce del sole attraversando il tetralite, inizia a colpire la roccia la sua forma è indistinta ed evanescente ma in breve tempo i contorni si delineano netti e la sagoma della farfalla appare nitida e come ricoperta da una lamina d’oro brillante.
La formazione della Farfalla è condizionata da molti fattori come la presenza di nuvole e le fronde degli alberi che circondano il tetralite e che richiedono una una costante opera di potatura. Al tempo in cui i Liguri Apuani utilizzavano il tetralite il bosco non era ancora nato e la zona era ricoperta di erba ed acqua.
Vedere formarsi la farfalla di luce sotto i propri occhi è una grande emozione e si percepisce distintamente, almeno io l’ho percepita, una forte energia, un’energia particolare di profonda connessione con se stessi, le persone che ci circondano, la terra e la natura.
Secondo alcune fonti il fenomeno della Farfalla Dorata si presenterebbe in alcuni momenti dell’anno, in particolari condizioni, anche con il riflesso della luce lunare, ma di questo non ho trovato alcuna fonte o testimonianza certa.
La scoperta della Farfalla Dorata
La scoperta del fenomeno della farfalla dorata è relativamente recente. Risale infatti alla fine degli anni ’90 quando il Professor Enrico Calzolari, appassionato di archeo-astronomia, passando per caso nel luogo dove sorge il tetralite ebbe l’intuizione che non si trattasse di una formazione rocciosa naturale ma bensì di una struttura di origine megalitica.
La zona allora era ricoperta di rovi e sterpaglie ed il fenomeno della Farfalla Dorata non era immaginabile, ma ripulita l’area oltre la chiara natura della struttura rocciosa si presentò anche il fenomeno della farfalla di luce.
Il Professor Calzolari è scomparso nel 2018 ma la sua memoria ed il suo spirito permangono vivi in questo magico luogo e nella straordinaria emozione che genera a chi ha la fortuna di poter osservare il fenomeno della farfalla di Luce!
Come arrivare a Monti San Lorenzo
Per arrivare in località Monti San Lorenzo si deve percorrere la strada provinciale che da Romito Magra porta a Lerici, o viceversa. In località Guercio si trovano le indicazioni per Monti San Lorenzo e per la Farfalla Dorata.
Fino a qualche tempo fa era possibile salire in auto fino a Monti San Lorenzo e parcheggiare a poche centinaia di metri dal tetralite, ma la strada è molto stretta, e visto il grande interesse che il fenomeno ha suscitato negli ultimi anni, è stato apposto il divieto di transito, ad eccezione dei residenti, dalle ore 16 alle 21. L’auto va quindi lasciata presso il parcheggio posto sulla provinciale per poi proseguire a piedi fino a Monti San Lorenzo.
Il tragitto, che dura circa una ventina di minuti, si svolge per lo più in salita, lungo una stradina asfaltata, che si snoda nel bosco. Seguendo le indicazioni per la Farfalla, lasciata la strada asfaltata, si imbocca una stradina sterrata fino ai resti dell’ antica chiesa medievale di San Lorenzo (1470). Attenzione qui non vi sono indicazioni per la Farfalla ma si deve imboccare il sentiero che scende, ad una ventina di metri, sulla destra, troverete il tetralite.
Farfalla Dorata: qualche consiglio utile
Eccovi alcuni consigli per potervi gustare al meglio il fenomeno:
- se ne avete la possibilità preferite i giorni infrasettimanali poiché nei weekend vi è un notevole afflusso
- evitate le giornate nuvolose poiché il fenomeno non si verifica in presenza di nubi
- se andate nel fine settimana cercate di arrivare con anticipo così da poter osservare la farfalla da un buona posizione.
Per altre informazioni, suggerimenti o per collaborazioni contattatemi lasciando un commento qui sotto o cliccando qui!
Grazie per avermi letto e se l’articolo vi è piaciuto condividetelo!
Articolo e foto ©Sabrina Musetti, riproduzione vietata senza citare la fonte.
Potrebbero interessarvi anche gli articoli delle categorie:
Ora mi è tutto chiaro. Si tratta di un ritrovamento eccezionale. Non immaginavo potessero essere presenti nel nostro Paese siti della specie. Architetture connesse a sistemi astronomici pensavo fossero tipiche delle sole civiltà delle Americhe precolombiane. Intorno alla pietra ci sono altri ritrovamenti che fanno pensare a templi o costruzioni simili?
Ciao! Scusa il ritardo nella risposta! Si, attorno al tetralite, seguendo la direzione del Sole al tramonto, c’è un lungo muro che presumibilmente indicava il percorso per il tetralite. Lungo il muro si trova un esedra e poco sotto un un grande men-hir. Un luogo davvero interessante e suggestivo!